IL SITO
SPARKme Space Academy è un sito moderno e sostenibile. La struttura consta di due edifici di circa 4mila mq. in corso di riqualificazione secondo i criteri della rigenerazione urbana, uno dei quali è già stato sede del Parco scientifico/tecnologico della Basilicata.
La trasformazione dei fabbricati mediante il recupero edilizio che ha evitato l’ulteriore cementificazione, ha rispettato le attuali e future politiche urbanistiche previste dall’UE, è inoltre ecofriendly dal punto di vista energetico grazie ad un sistema autonomo di produzione di energia fotovoltaica.
L’attenzione rivolta alla eco-compatibilità mediante la riqualificazione dell’esistente e la sostenibilità energetica, è collegata alla scelta di contribuire al fermo del global warming e climate change con la piantumazione di alberi e piante nell’area circostante SPARKme nell’ottica del Millennium Development Goals, gli obiettivi individuati dall’Onu per lo sviluppo del Pianeta.
La trasformazione dei fabbricati mediante il recupero edilizio che ha evitato l’ulteriore cementificazione, ha rispettato le attuali e future politiche urbanistiche previste dall’UE, è inoltre ecofriendly dal punto di vista energetico grazie ad un sistema autonomo di produzione di energia fotovoltaica.
L’attenzione rivolta alla eco-compatibilità mediante la riqualificazione dell’esistente e la sostenibilità energetica, è collegata alla scelta di contribuire al fermo del global warming e climate change con la piantumazione di alberi e piante nell’area circostante SPARKme nell’ottica del Millennium Development Goals, gli obiettivi individuati dall’Onu per lo sviluppo del Pianeta.


Luogo accessibile