Grande partecipazione per la settima edizione del Bioeconomy Day in Basilicata, che si è svolta quest’anno presso la Sparkme Space Academy di Matera, confermandosi come un appuntamento di riferimento per discutere di innovazione, sostenibilità e impresa.
Promosso a livello nazionale dal Cluster SPRING e da Assobiotec-Federchimica, e realizzato in Basilicata grazie al Cluster Lucano di Bioeconomia, l’evento ha riunito istituzioni, esperti e imprese in una giornata ricca di interventi e testimonianze sui temi della transizione ecologica e della valorizzazione delle risorse biologiche.
Al centro del confronto, il ruolo strategico della bioeconomia per lo sviluppo sostenibile del territorio. Tra gli interventi più significativi quelli dell’Assessora Laura Mongiello, di rappresentanti di ENEA, ITS Basilicata e CROB, che hanno evidenziato come innovazione, formazione e cooperazione siano elementi chiave per un modello economico circolare.
A chiudere l’evento, il Presidente del CLB, Domenico Lazazzera ha rilanciato l’ambizione di fare della Basilicata un ecosistema bioeconomico nazionale. Con queste premesse, l’edizione 2026 si annuncia ancora più ricca di progetti e collaborazioni.

Bioeconomy Day 2025: grande successo per il Cluster Lucano di Bioeconomia nella Sparkme Space Academy di Matera
Grande partecipazione per la settima edizione del Bioeconomy Day in Basilicata, che si è svolta quest’anno presso la Sparkme Space