SPARKme è l’acceleratore tecnologico dedicato alla space economy. Grazie al programma di accelerazione è possibile sviluppare azioni di trasferimento tecnologico e capacity building per facilitare l’utilizzo di tecnologie e sistemi spaziali, in particolar modo satellitari, per applicazioni innovative e commerciali.
La missione dell’acceleratore è supportare iniziative imprenditoriali ad alto potenziale di crescita, ponendo l’interazione tra la ricerca e l’industria spaziale al centro di un processo di sviluppo e crescita territoriale. Presso SPARKme le iniziative imprenditoriali potranno beneficiare del know-how e degli asset delle tecnologie avanzate satellitari e delle telecomunicazioni.
Per fare questo SPARKme opera attraverso lo scambio di esperienze, la contaminazione reciproca ed il confronto tra gli imprenditori. Il programma di accelerazione si arricchisce della presenza, nel suo ecosistema, di importanti partner quali l’Agenzia Spaziale Italiana e Europea (ASI e ESA), il C.N.R., la Fondazione E4Impact e Openet Technologies.
Il programma di accelerazione SPARKme si realizza nella sede di Matera (Basilicata – Italia) e parallelamente a Nairobi (Kenya) anche in funzione della presenza sul territorio dell’ASI.