Donne e Ragazze nella Scienza, una Giornata Internazionale giunta alla sesta edizione, promossa dalle Nazioni Unite e celebrate anche a Matera grazie ad Openet Technologies SpA, con l’obiettivo di celebrare il contributo femminile alla conoscenza e all’’innovazione, incoraggiando le ragazze a intraprendere un percorso di formazione scientifica e promuovendo anche in questo campo la parità di genere.
Openet Technologies apre così la stagione degli “Eventi in cantiere” con un incontro internazionale, al quale hanno aderito all’ evento volti noti della scienza al femminile, ricercatrici che si sono distinte nei loro specifici settori – fisica, cambiamenti climatici, divulgazione della scienza, ingegneria.
A raccontare le loro esperienze due gli incontri in programma per la giornata:
– la mattina con le ricercatrici di NEREUS (Network of European Regions Using Space Technologies) con Margarita Chrysaki (comunicazione e progetti per NEREUS, giornalista scientifica), Nathalie Stephenne (geografa esperta nei servizi pubblici di Wallonia) e Marie Jagaille (geografa e project manager per le applicazioni satellitari del cluster “Brittany Remote Sensing), condotto da Giovanna Pinazzi (Phd in Comunicazione Politica)
– la sera un talk show in diretta streaming sul canale youtube MateraSocial, con la professoressa Aurelia Sole, l’astrofisica Fiorella Coliolo e la fisica Camerla Cornacchia condotte da Vania Cauzillo regista teatrale e documentarista materana.
Seguite la diretta: www.youtube.com/c/Materasocial